INTERVISTE
Conto alla rovescia per il ritiro: Sarri arriva a Formello, si parte il 14 luglio

A Formello sarà un ritiro in piena regola: dal 10 luglio si parte con le consuete visite mediche, poi la squadra resterà stabilmente nel centro sportivo dal 14 al 26 luglio; dal 19 luglio partiranno invece le amichevoli: sei partite in programma, di cui quattro internazionali. Ecco il calendario delle date
LEGGI ANCHE: Campagna abbonamenti, boom negli ultimi due giorni: toccata quota 11500
Il calendario degli appuntamenti estivi dei biancocelesti
AGGIORNAMENTO 9 LUGLIO – Dopo 17 anni con il fresco di Auronzo di Cadore, per la prima volta in assoluto la Lazio dovrà iniziare il suo ritiro precampionato con il caldo della Capitale a Formello. Come riportato dal Corriere dello Sport nella sua edizione odierna, Maurizio Sarri arriverà al centro sportivo biancoceleste questo pomeriggio, dove comincerà a programmare gli orari delle prossime settimane. Sarà il ritiro delle prime volte quello di Formello: mai così corto con il Comandante a guidare, soli 13 giorni; e mai si era visto costretto a svegliare la squadra alle 7:30 del mattino, complice la volontà di evitare le ore più calde della giornata. Doppia seduta giornaliera quindi, con gli orari indicativi che dovrebbero vedere la squadra già in campo per le 9 del mattino per la prima seduta e alle 18:30 per la seconda. Domani partiranno anche le visite mediche per la squadra: dalle 8 alle 15 per i giocatori; mentre venerdì toccherà a Sarri e al suo staff tecnico.
AGGIORNAMENTO 8 LUGLIO – Manca sempre meno all’inizio del ritiro estivo della Lazio: gli allenamenti cominceranno ufficialmente lunedì 14 luglio e si concluderanno venerdì 26, giorno in cui è in programma il Terzo Memorial Sandro Criscitiello allo stadio di Frosinone, con avversario l’Avellino. Nel frattempo, Maurizio Sarri, sta definendo in questi giorni la lista dei convocati per il ritiro: Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, non ci saranno grandi novità rispetto al gruppo della scorsa stagione. Fatta eccezione per la partenza di Tchaouna, le uniche “new entry” potrebbero essere Basic, Cancellieri e Cataldi, che andrebbero ad arricchire il gruppo iniziale. Dovrebbero invece restare ai margini Fares e Kamenovic, esclusi dalla prima fase di preparazione. Per quanto riguarda il reparto portieri, saranno in quattro a iniziare la preparazione: Provedel, Mandas, Furlanetto e Renzetti. Sarri valuterà nel corso delle due settimane il rendimento e la condizione di tutti, prima di operare ulteriori scelte in vista della nuova stagione.
AGGIORNAMENTO 6 LUGLIO- Il meteo non sorride alla Lazio e a Maurizio Sarri. Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, giovedì 10 luglio inizierà ufficialmente la stagione 2025/2026 della Lazio. Prima le visite mediche di rito, poi il ritiro vero e proprio la cui data di inizio è fissata per lunedì 14, con temperature tropicali ad attendere i biancocelesti. Per questo motivo, Sarri è al lavoro per cercare di programmare le sedute di allenamento nelle ore più fresche. Ci sarà una doppia seduta, la mattina presto e una il tardo pomeriggio, visti i 15-20 gradi in più rispetto al clima di Auronzo di Cadore. Gli orari dovrebbero essere alle 9:00 e alle 19:00, con pernotto a Formello, che come aveva già sottolineato il presidente Lotito, ha tutto per ospitare un ritiro in piena regola, anche un “micro-clima ventilato” che dunque dovrebbe agevolare i calciatori. Il ritiro terminerà poi il 26 luglio, nella prima esperienza di Sarri non era mai stato così breve. Il tecnico dal canto suo avrebbe sperato in un ritiro di maggiore durata per valutare al meglio i tanti giocatori a disposizione. Dal 26 invece avranno il via le amichevoli, prima con l’Avellino a Frosinone, poi in Turchia, contro Fenerbahce e Galatasaray, gare che Sarri teme molto. Le squadre turche del resto saranno più avanti nella preparazione in quanto iniziano il proprio campionato il 10 di agosto, e partire con una o due sconfitte non sarebbe di buon auspicio. Poi un test contro il Burnley, il 9 di agosto, con l’inizio della Premier League fissato per il 15 di agosto, infine la gara contro l’Olympiakos, a Rieti il 16, in attesa dell’inizio della Serie A, che prenderà il via il 23 allo stadio comunale Giuseppe Sinigaglia di Como.
AGGIORNAMENTO 3 LUGLIO – Manca sempre meno alla data d’inizio della nuova avventura di Maurizio Sarri sulla panchina della Lazio: il 14 luglio si ripartirà dal ritiro di Formello, dopo 17 anni di legame con Auronzo di Cadore. Dal 10 al 13 luglio tutti i tesserati biancocelesti si dovranno presentare al centro sportivo per i consueti test di idoneità, supervisionati dallo staff medico e dall’equipe di Villa Mafalda. Quattro giorni di controlli, valutazioni e analisi fisiche: poi dal 14 luglio si darà il via al ritiro. Già da qualche giorno, prosegue tra società ed allenatore un confronto per decidere la lista dei convocati: gli esclusi sicuri saranno Fares e Kamenovic, oltre ovviamente Tchaouna; al contrario, nella prima fase del ritiro dovrebbero partecipare Basic, Cataldi e Cancellieri. Con loro, il gruppo di partenza vedrebbe 23 giocatori di movimento con 3 portieri: tre elementi di esubero che andranno gestiti per raggiungere la quota richiesta da Sarri, ossia quella di 20 giocatori di movimento più i portieri. Fondamentale nella decisione su chi rimarrà dipenderà anche dal mercato, con le possibili cessioni di Noslin e Rovella che potrebbero spalancare le porte a Cancellieri e Cataldi.
Le amichevoli della Lazio in Turchia
“La S.S. Lazio sarà impegnata in due amichevoli internazionali di alto profilo in Turchia, nell’ambito della preparazione estiva alla stagione sportiva 2025/2026.
Il programma prevede due confronti con squadre storiche del calcio europeo:
• Mercoledì 30 luglio, alle ore 20:30 locali, la Lazio affronterà il Fenerbahçe S.K. presso il Fenerbahçe Ülker Stadyumu di Istanbul.
• Sabato 2 agosto, alle ore 21:00 locali, i biancocelesti scenderanno in campo contro il Galatasaray S.K. al Rams Park Arena, sempre a Istanbul.
L’iniziativa rafforza la strategia di apertura verso nuovi mercati e rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita e valorizzazione del brand Lazio a livello internazionale”.
L’estate della Lazio e il calendario delle amichevoli
La Lazio ha salutato Auronzo dopo 17 anni consecutivi nel Cadore e si accasa nel centro sportivo di Formello: i calciatori, come riporta il Corriere dello Sport, rimarranno a dormire nel centro sportivo senza poter fare ritorno dalle famiglie, salvi i break dei riposi che potrebbero essere concessi. La preparazione dei biancocelesti durerà 13 giorni, dal 14 al 26 luglio, mai era stata così corta con Sarri a comandare (minimo 17 giorni nel 2022).
In totale, invece, sono sei i test organizzati dalla società: si inizia il 19 luglio, con la prima partita che è ancora l’unica senza un avversario, in cui si sceglierà molto probabilmente tra un club dilettantistico, la Primavera oppure l’Under18. Il secondo appuntamento fissato il 26 luglio a Frosinone contro l’Avellino alle ore 20:30, in occasione del 3° Memorial Sandro Criscitiello. Dopo questa sfida, si aprirà la fase internazionale del precampionato biancoceleste: quattro amichevoli, con le sfide contro Fenerbache (30 luglio) e Galatasaray (2 agosto) che prenderanno vita in Turchia, mentre viene confermata anche la tradizione delle ultime due stagioni, con un’amichevole che si disputerà in Inghilterra contro la neopromossa Burnley il 9 di agosto. A chiudere, ci sarà il test di Rieti contro l’Olympiakos il 16 di agosto, in cui si faranno le prove generali a una settimana di distanza dal debutto in Serie A”.
Lazio Avellino, le parole di Sarri in vista della sfida
Un appuntamento atteso dai tifosi, che avranno così l’occasione di vedere all’opera la squadra per la prima volta dopo il ritorno in panchina del tecnico toscano. Proprio Sarri, intervenuto ai microfoni di Sportitalia, ha commentato l’impegno con un riferimento al suo passato in Irpinia:
“Ci sono stato solo un mese, ma sono un ex anche dell’Avellino, quindi mi fa piacere. Ho giocato molto raramente lì dopo quell’esperienza, però, soprattutto in un’occasione del genere, con il Memorial Criscitiello in palio, è un motivo di soddisfazione”.
Una sfida simbolica, dunque, non solo per la Lazio ma anche per l’allenatore, che ritrova un pezzo della propria carriera. Sarà il primo test utile per valutare la condizione del gruppo e i primi meccanismi tattici in vista della nuova stagione.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP
TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM

-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato Lazio: Gila va convinto a restare senza rinnovo. Le ultime
-
NOTIZIE2 giorni ago
Maglie Lazio 2025 2026, ci siamo: ecco le divise Home e Away! Il video
-
INFORTUNATI4 minuti ago
Infortunio Patric, recupero in corso: il rientro è atteso per fine luglio
-
CALCIOMERCATO LAZIO45 minuti ago
Cataldi torna in biancoceleste: permanenza sempre più vicina