Connect with us

NOTIZIE

Allerta maltempo Emilia-Romagna: a rischio rinvio Bologna Lazio, si decide in giornata

Published

on

Allerta maltempo Emilia Romagna rinvio Bologna Lazio

Lo riporta il Corriere di Roma nella sua edizione odierna e Bologna Lazio, in programma domenica 16 marzo allo Stadio Dall’Ara, è a rischio rinvio per l’allerta maltempo in Emilia-Romagna.

Leggi anche: Europa League, ecco il Bodo: nessun precedente con la Lazio, ma con le altre italiane…

Allerta meteo Emilia-Romagna, Bologna Lazio a rischio

Il maltempo sta colpendo vaste aree della penisola, nelle ultime ore la più colpita è stata la Toscana. Anche in Emilia-Romagna c’è allerta maltempo, tutte le strutture di monitoraggio e soccorso sono state allertate e si stanno facendo ulteriori valutazioni per il match di Serie A di domenica 16 marzo tra Bologna e Lazio, sfida importante in ottica Champions.

Il livello dei fiumi cresce – come accaduto con l’Arno a Firenze – e a Bologna si temono allagamenti in più punti della città. La situazione resta comunque sotto controllo, ma la gara tra Bologna e Lazio – programmata per domenica ore 15,00 – rischia di slittare.

Il comunicato della regione sui fiumi

“l deflusso delle piene lungo i fiumi romagnoli, in particolare Lamone, Senio e Santerno, e del bacino del Reno è proseguito lentamente, ma in maniera costante per tutta la notte. Questa mattina nessun corso d’acqua in Romagna superava più la soglia rossa, ma l’attenzione è mantenuta al massimo, perché i livelli idrometrici restano alti, sopra soglia due. I punti più critici, come i passaggi del Lamone a Mezzano e a Villanova di Bagnacavallo, nel ravennate, sono stati monitorati tutta la notte sul posto dagli operatori di Protezione civile, Forze dell’ordine, volontari e addetti delle ditte specializzate alla pulizia per azioni di pronto intervento e rimozione dei materiali accumulati dalle acque.

Inoltre, le precipitazioni della notte hanno riempito i corsi d’acqua nei tratti collinari, rallentando l’esaurimento a valle e in pianura. Dunque, la macchina della Protezione civile regionale, coadiuvata dalle colonne mobili provenienti da Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, in stretto collegamento col Dipartimento nazionale, continua a essere attiva. Così come continuerà a essere aperto il Centro operativo regionale di Bologna, che coordina le operazioni da ormai 48 ore. Cor dove il presidente della Regione, Michele de Pascale, e la sottosegretaria Manuela Rontini, hanno seguito l’andamento della situazione durante la nottata.

La preoccupazione più forte è la tenuta di alcuni tratti arginali in pianura, fortemente stressati dalle alluvioni degli ultimi mesi e oggetto di lavori urgenti nel recente passato. Così come è previsto che la pioggia continui anche oggi, in maniera sparsa e irregolare, prevalentemente sul settore centro-occidentale della regione, in spostamento dai rilievi alla pianura. Nel bolognese non risultano situazioni di criticità”.

TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM

TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

PIÙ LETTI

Lazionews.eu è una testata giornalistica Iscritta al ROC Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 137 del 24-08-2017 Società editrice MANO WEB Srls P.IVA 13298571004 - Tutti i diritti riservati