Connect with us

NOTIZIE

Lazio: i top e i flop di un mercato a due facce

Published

on

Mercato Lazio top flop acquisti

La Lazio si trova ad affrontare un momento non facile in un frangente della stagione delicatissimo, crocevia di tanti impegni e traguardi che si spera di riuscire a raggiungere. Ciò che manca, forse, è l’apporto del mercato, o per meglio dire di alcuni acquisti sia della sessione estiva che di quella invernale. L’analisi della Gazzetta dello Sport.

Leggi anche: Lazio impegnata su più fronti, Pellegrini vicino al reintegro: le ultime

Mercato Lazio, i top e i flop della sessione estiva e invernale

Il mercato in casa Lazio è sempre oggetto di analisi, polemiche, speranze attese e a volte disattese, illusioni, cambi di passo o di direzione. Anche quello di questa stagione, tra quello estivo e quello invernale, è stato un calciomercato a due facce, con risposte dai nuovi acquisiti arrivate in modalità differenti. Sono stati 7 gli acquisti conclusi in estate, e di questi soltanto due hanno trovato posto in pianta stabile: Tavares, protagonista di un ottimo iniziato minato poi un po’ dagli infortuni, e Dia, anche se il senegalese nelle ultime uscite ha lasciato molto a desiderare.

I flop estivi, invece, almeno definibili così fino a questo momento della stagione, sono tutti gli altri. Noslin, per esempio, è stato prelevato dall’Hellas Verona per 17 milioni di euro, doveva essere l’acquisto più prestigioso e importante. Il campo, a oggi, ha detto il contrario. Tripletta con il Napoli in Coppa Italia, e poi niente più. Discorso medesimo anche per Tchatchoua, arrivato dalla Salernitana per 8 milioni di euro. Il calciatore non ha mai rispettato le aspettative, Baroni lo ha provato in più ruoli, diverse le soluzioni tattiche, ma in nessuno di questi è riuscito a incidere.

Poi c’è Dele-Bashiru, costato alle casse biancocelesti 6,5 milioni di euro. Qualcosa ha fatto, tanto da diventare idolo dei tifosi laziali con addirittura un coro personalizzato, ma non è mai riuscito a esplodere definitivamente. Gli ultimi due acquisiti estivi sono Castrovilli e Gigot: il primo è stato una scommessa persa, ora al Monza, mentre il secondo ha dato il suo contributo, restando comunque la quarta scelta in difesa.

Il mercato invernale

Che dire del mercato invernale. Le scelte fatte al momento forse non sono neanche giudicabili, visto che i minuti giocati sono pochissimi e per alcuni persino nulli, ma la sensazione è che non siano investimenti del tutto azzeccati. Per Belahyane sono stati spesi 13 milioni di euro, Ibrahimovic è arrivato in prestito dal Bayern Monaco mentre Provstgaard costerà alle casse biancocelesti 4 milioni di euro.

L’apporto in campo, fino a questo momento, è stato assolutamente nullo. Non pervenuto. Difficile trovare e dare risposte a questo mercato invernale della Lazio, l’unica cosa che si può fare è attendere. Aspettare. Valutare il finale di stagione, l’eventuale contributo che daranno, per poi tirare le somme.

TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM

TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

PIÙ LETTI

Lazionews.eu è una testata giornalistica Iscritta al ROC Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 137 del 24-08-2017 Società editrice MANO WEB Srls P.IVA 13298571004 - Tutti i diritti riservati