EUROPA LEAGUE
Europa League, ecco il Bodo: nessun precedente con la Lazio, ma con le altre italiane…

La Lazio passa il turno di Europa League eliminando il Viktoria Plzen dopo il pareggio per 1-1 all’Olimpico, e accede ai quarti di finale nei quali incontrerà i norvegesi del Bodo Glimt. Non c’è nessun precedente tra i biancocelesti e i norvegesi, ma con le altre italiane sì. Andiamo a vedere quali.
Leggi anche: Baroni in conferenza: “Sono entusiasta per noi e per il nostro popolo”
Europa League: novità Bodo/Glimt per la Lazio, ma ecco i precedenti con le altre italiane
La Lazio tornerà a giocare i quarti di finale di una competizione europea dopo 7 anni, era il 2018 e sulla panchina biancoceleste sedeva Simone Inzaghi. Se per la formazione capitolina il Bodo/Glimt rappresenta un’assoluta novità, la compagine norvegese nel corso della sua storia ha già affrontato diverse volte squadre italiane: andiamo a vedere quali.
I precedenti del Bodo/Glimt con le italiane: la Roma e non solo…
- Coppa delle Coppe 1976-1977, sedicesimi di finale:
- Bodo/Glimt – Napoli 0-2
- Napoli – Bodo/Glimt 1-0
- Coppa delle Coppe 1978-1979, ottavi di finale:
- Inter – Bodo/Glimt 5-0
- Bodo/Glimt – Inter 1-2
- Coppa delle Coppe 1994-1995, sedicesimi di finale:
- Bodo/Glimt – Sampdoria 3-2
- Sampdoria – Bodo/Glimt 2-0
- Qualificazioni Europa League 2020-2021:
- Milan – Bodo/Glimt 3-2
- Fase a gironi Uefa Conference League, 2021-2022:
- Bodo/Glimt – Roma 6-1
- Roma – Bodo/Glimt 2-2
- Quarti di finale Uefa Conference League, 2021-2022
- Bodo/Glimt – Roma 2-1
- Roma – Bodo/Glimt 4-0.
Lazio, occhio al Bodo: le insidie saranno tecniche e ambientali
Al netto dei precedenti con le italiane, le insidie per la Lazio saranno tecniche e ambientali. Il campionato norvegese ripartirà il 30 marzo ma il Bodo ha mantenuto le gambe attive raggiungendo traguardi impensabili. Mai si era spinto così avanti in Europa League. La prima grossa insidia sarà il campo sintetico dell’Aspmyra Stadion, di proprietà del comune di Bodo, 50mila abitanti, appena a nord del circolo polare artico.
L’impianto conta 8.200 posti e, oltre al terreno di gioco, l’altra insidia risiede nel freddo. Si tratta di una delle città più ventose di Norvegia. La rosa è composta quasi nella sua totalità da giocatori norvegesi, gli unici stranieri sono il portiere Haikin (russo) e l’esterno Burakovsky (svedese). In attacco c’è una vecchia conoscenza del calcio italiano: Hauge, ex Milan.
C.T.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

-
CALCIOMERCATO LAZIO3 giorni ago
Calciomercato Lazio, piace Durosinmi: proseguono i contatti col suo agente
-
CALCIOMERCATO LAZIO1 giorno ago
Calciomercato: Chiesa-Lazio, si può fare
-
NOTIZIE3 giorni ago
Tavares lascia il ritiro della nazionale: quando il ritorno a Formello
-
NOTIZIE3 giorni ago
Bologna, Casale viaggia verso il riscatto: da cosa dipende