NOTIZIE
Lazio: all’ultima giornata l’obiettivo resta l’Europa

La Lazio si prepara all’ultima giornata del campionato di Serie A 2024-2025 con le ambizioni europee ancora vive, dopo il pareggio per 2-2 di Milano contro l’Inter nella 37ª giornata. Un risultato, quello di San Siro, che tiene ancora aperte le speranze per un piazzamento Uefa, sebbene ormai la strada verso la Champions League appaia quasi impossibile. Con 65 punti, i biancocelesti sono sesti in classifica, a due lunghezze dalla Juventus (quarta con 67) e a una dalla Roma (quinta con 66). L’Europa League e la Conference League, però, sono obiettivi più concreti, ma tutto dipenderà dall’esito delle gare dell’ultima giornata in programma in contemporanea domenica 25 maggio alle 20:45. La squadra di Tudor dovrà fare il proprio dovere e sperare in qualche passo falso delle rivali dirette. In palio c’è non solo il prestigio internazionale, ma anche un piazzamento strategico per la programmazione della prossima stagione.
Champions ancora possibile?
Il pareggio contro i nerazzurri, che potrebbe avere risvolti decisivi in chiave Scudetto, ha mostrato una Lazio combattiva e capace di rimontare due volte, grazie all’eterno Pedro, ma non ha permesso di avanzare in classifica viste le vittorie della Juventus in casa 2-0 contro l’Udinese e della Roma, 3-1 all’Olimpico contro il Milan. A 90′ dal termine della stagione, la Champions, pur matematicamente possibile, sembra un miraggio: per agguantare il quarto posto, la Lazio dovrebbe vincere contro il Lecce e sperare in una sconfitta della Juventus a Venezia, oltre a un passo falso della Roma contro il Torino. Uno scenario che sembra francamente improbabile.
Più realistico il traguardo della Conference League, che garantirebbe un posto nella terza competizione europea. La Lazio può consolidare la sesta posizione, ma deve guardarsi le spalle dalla Fiorentina (settima con 62 punti), che affronterà l’Udinese in trasferta. In caso di passo falso, i biancocelesti potrebbero addirittura rimanere fuori dall’Europa. L’ultima giornata di Serie A infatti è sempre ricca di emozioni e di ribaltoni. Non fa eccezione quella di quest’anno con molti verdetti ancora da definire. L’interesse è altissimo da parte di tutto il mondo del calcio e di conseguenza anche quello delle scommesse, con gli operatori che cercano di offrire quote e bonus migliori. Per avere una panoramica completa dei siti autorizzati in Italia sia per le scommesse che per i giochi da casinò online come le slot e molto altro, è consigliabile visitare il portale Slotjava.it che raccoglie i migliori operatori del mercato attuale. In una giornata in cui gli esiti sono così imprevedibili ogni dettaglio può far la differenza e affidarsi ad un comparatore di alto livello può essere utile per conoscere le offerte che il mercato presenta.
Lecce: un avversario a caccia della salvezza
L’insidia principale per la Lazio potrebbe non essere il Lecce, che arriverà a Roma con l’acqua alla gola. I salentini, infatti, sono in piena lotta per la salvezza: a quota 31, occupano la quartultima posizione a pari punti con l’Empoli terzultimo. Una sconfitta all’Olimpico, combinata con un risultato positivo dell’Empoli, potrebbe condannarli alla retrocessione. La squadra di Marco Giampaolo, reduce dal successo interno contro il Torino, venderà cara la pelle.
Le partite delle avversarie
Gli occhi dei tifosi laziali, oltre che sull’Olimpico, saranno puntati sulle sfide delle rivali. La Juventus affronterà un Venezia disperato, che ha bisogno di una vittoria per sperare ancora in una complicatissima salvezza. I lagunari, nonostante la penultima posizione in classifica dopo il netto ko nello scontro diretto col Cagliari, hanno ancora qualche flebile speranza, ma la qualità dei bianconeri rende la vittoria della squadra guidata da Igor Tudor il risultato più probabile. La Roma, invece, è quella che sulla carta ha l’impegno più semplice poiché affronterà in trasferta un Torino già salvo e senza ambizioni europee. I granata, lontani dalla zona retrocessione e dai piazzamenti per le coppe, potrebbero giocare con poche motivazioni, se non quella di congedarsi in maniera positiva davanti al proprio pubblico.
La Lazio di Marco Baroni, ad ogni modo, dovrà solo pensare a fare il suo contro il Lecce, senza curarsi troppo agli altri campi. Al triplice fischio, quando tutto sarà finito, si potrà tracciare un bilancio di una stagione fatta di alti e bassi, con più di rimpianto. Il piazzamento europeo, seppur non quello sperato, è ancora a portata di mano: sta ai biancocelesti non lasciarselo sfuggire.

-
CALCIOMERCATO LAZIO9 ore ago
Calciomercato: il Real Madrid torna su Gila, ma la Lazio punta al rinnovo
-
CALCIOMERCATO LAZIO1 giorno ago
Rinnovo Vecino, salta il Betis, accordo a un passo?
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato Lazio, per Fazzini l’Empoli fissa il prezzo: non si va sotto i 10 milioni di euro
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato, Tavares è un rebus: la Lazio chiede non meno di 40 milioni per farlo partire