NOTIZIE
Lazio, prendi troppi gol: i numeri della difesa che fanno riflettere

La Lazio prende troppi gol. Questo è il dato che preoccupa Baroni a cui voleva porre rimedio a partire dalla sfida col Torino, rivoluzionando in toto la difesa. I biancocelesti hanno preso 42 gol in campionato e le statistiche dicono che per ambire al quarto posto servono altri numeri. L’analisi del Corriere dello Sport.
Leggi anche: Lazio, che fatica all’Olimpico: i numeri degli ultimi 4 mesi
Le statistiche sui gol presi
La Lazio ha subito 42 reti in 30 giornate di campionato, vuol dire una media di 1,41 a partita. Se si spacca in due il dato, la sostanza rimane pressoché invariata: all’andata erano stati 27 gol in 19 giornate – media di 1,42 a partita – mentre nel girone di ritorno si contano 15 reti in 11 partite, ovvero una media di 1,40 gol a partita. La media complessiva, proiettata ed estesa su tutto il campionato, porterebbe la squadra di Baroni a subire più di 53 reti, un dato non sostenibile e che cozza con gli obiettivi stagionali dei capitolini.
Non esiste, infatti, un precedente di questo tipo. Se si torna alla stagione 1999-2000, anno del secondo scudetto della Lazio, la squadra con la peggiore media gol a qualificarsi in Champions League è stato proprio l’ultimo Milan di Pioli: 49 marcature subite, vale a dire una media di 1,28 gol a partita
Lazio vulnerabile in difesa: troppi i gol presi
Ci sono nove giornate per invertire una tendenza che preoccupa e che, in base alle statistiche, non consentirebbe alla Lazio di ambire al quarto posto. I biancocelesti hanno subito ben 41 gol in campionato, ed è stato già superato il totale degli ultimi due anni. Erano stati 30 i gol presi nella stagione 2022-2023, chiusa al secondo posto con Maurizio Sarri al timone, mentre sono stati 39 nella stagione 2023-2024, con l’avvicendamento in panchina tra il toscano e Igor Tudor.
In attivo è il calcolo delle reti segnate, attualmente sono 50 mentre nel 2023-2024 sono state 49, eppure mister Baroni e il suo staff devono porre rimedio alla piaga della vulnerabilità difensiva. Sul bilancio complessivo, va da sé, pesano e non poco le reti subite contro Inter (0-6) e Bologna (0-5).
Le prospettive future
Si riparte all’Olimpico, dopo la sosta, e di fronte ci sarà un Torino in salute che venderà cara la pelle per tornare da Roma con qualche punto. A partire dal match con i granata la difesa dovrà mostrarsi più attenta e meno perforabile, capace di leggere in anticipo le situazioni pericolose ed evitare imbarcate umilianti. Un anno fa, alla 29a giornata, la Lazio aveva subito 33 gol, ben 8 in meno rispetto alla condizione attuale.
Ad aprile inizia la fase cruciale della stagione con tanti appuntamenti sul calendario. La doppia sfida di Europa League, il derby, l’Atalanta; gli accorgimenti dovranno essere rapidi e tangibili a partire dalle prossime uscite. C’è un solo imperativo a Formello: prendere meno reti.
Le statistiche sui gol presi
La Lazio ha subito 41 reti in 29 giornate di campionato, vuol dire una media di 1,41 a partita. Se si spacca in due il dato, la sostanza rimane pressoché invariata: all’andata erano stati 27 gol in 19 giornate – media di 1,42 a partita – mentre nel girone di ritorno si contano 14 reti in 10 partite, ovvero una media di 1,40 gol a partita. La media complessiva, proiettata ed estesa su tutto il campionato, porterebbe la squadra di Baroni a subire più di 53 reti, un dato non sostenibile e che cozza con gli obiettivi stagionali dei capitolini.
Non esiste, infatti, un precedente di questo tipo. Se si torna alla stagione 1999-2000, anno del secondo scudetto della Lazio, la squadra con la peggiore media gol a qualificarsi in Champions League è stato proprio l’ultimo Milan di Pioli: 49 marcature subite, vale a dire una media di 1,28 gol a partita.
Baroni cambia tutto in difesa in vista del Torino
Come riporta il Corriere dello Sport nella sua edizione odierna, mister Baroni in vista della gara con il Torino sta pensando di rivoluzionare tutto il reparto difensivo. Il tecnico dei biancocelesti ha provato una difesa a quattro molto fisica con Hysaj a destra, Gigot e Romagnoli coppia centrale, Pellegrini a sinistra.
Baroni lavorerà sul gruppo, vuole tornare a ruotare gli elementi e renderli interscambiabili nei ruoli. Se la rivoluzione venisse confermata, ciò significherebbe che 3/4 della difesa vista a Bologna non ci sarebbe più: dentro Hysaj, Pellegrini e Gigot e fuori Lazzari, Marusic e Gila.
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

-
NOTIZIE1 giorno ago
Infortunio Tavares, in mattinata previsti esami strumentali
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato Lazio, tutti vogliono Gila: anche il PSG entra in corsa
-
NOTIZIE22 ore ago
La Lazio da Papa Francesco: l’omaggio biancoceleste al pontefice
-
NOTIZIE2 giorni ago
Serie A, le probabili formazioni di Genoa Lazio