NOTIZIE
Le PAGELLE di Inter Lazio 2-2: Pedro da Oscar

Dal nostro inviato al Meazza, San Siro, Milano, Martino Cardani
Lazio Inter è finita 2-2 e i biancocelesti di Marco Baroni hanno lottato con coraggio e forza di volontà: ecco le pagelle della Prima Squadra della Capitale, con i voti del nostro inviato a Milano.
LEGGI ANCHE: Inter Lazio 2-2: un super Pedro impedisce all’Inter il sorpasso Scudetto
I voti della Lazio contro l’ Inter nelle pagelle dell’inviato di Lazionews.eu
- Christos MANDAS, 6 – Non si ricordano grandi parate del portiere della Lazio, incolpevole sulle due reti dell’Inter. Rispetto ad altre partite in cui la sicurezza ostentata era totale, stasera pare meno fluido nelle uscite.
- Adam MARUSIC, 6 – Partita solida, attenta, non facile. Quello di stasera non è assolutamente un compito leggero: l’Inter, sugli esterni, è davvero forte. Lui fa quello che deve e non disdegna qualche affondo nella metà campo avversaria. CONCENTRATO.
- Mario GILA, 6 – Come Romagnoli, con qualche errorino in più. Gioca bene in marcatura, ma soffre quando l’Inter va negli spazi. Cala nel corso del match. ATTENTO.
- Samuel GIGOT, SV.
- Alessio ROMAGNOLI, 6.5 – Buona partita del difensore centrale anche se, in qualche occasione, si lascia portare fuori dai movimenti degli avanti interisti, perdendo la marcatura. Non soffre Taremi, che esce dal campo senza occasioni, e copre bene su Thuram, anche con le cattive. SICURO.
- Nuno TAVARES, 6.5 – Partita di grande spinta e di grande sacrificio. Ricorda, se ce ne fosse bisogno, quanto è mancato il suo apporto alla Lazio. Stremato, lascia il campo con i crampi. PENDOLINO.
- Elseid HYSAJ, 6 – Entra e fa il suo lavoro senza sbavature.
- Matteo GUENDOUZI, 7 – Ottime idee, ottimi passaggi, ottima attitudine a lottare. La Lazio, con la sua coppia di centrali di centrocampo supportata da Vecino, è davvero una squadra tignosa e solida. Il francese fa di tutto per creare e impostare, risultando un’interessante mina vagante anche nella trequarti avversaria. TRASCINATORE.
- Nicolò ROVELLA, 7 – Partita da tuttocampista: accetta la fisicità dell’Inter e controbatte con corsa, fisico e testa. Lui è la vera diga davanti alla difesa, ma gestisce anche tanti palloni in uscita che aiutano la Lazio a non soffrire troppo la pressione dell’Inter e, spesso, a ribaltarla. GLADIATORE.
- Gustav ISAKSEN, 5.5 – Partita propositiva, con tanti inserimenti davvero insidiosi. Manca però nell’ultimo tocco e, soprattutto, si divora l’occasione che avrebbe significato vantaggio. Da solo, a tu per tu con Sommer. SPUNTATO.
- PEDRO Rodriguez, 8 – Entra e segna. Doppietta con rete da killer freddissimo dal dischetto. Un copione già visto per un attore da Oscar.
- Matias VECINO, 6.5 – Si vede poco in fase offensiva, ma lavora davvero bene in fase di interdizione. Si fa trovare puntuale in area quando serve: il suo assist, con un aggancio non facile, regala a Pedro il gol del pareggio. Tanto lavoro oscuro a metà campo. DECISIVO.
- Boulaye DIA, 6.5 – La miglior partita della stagione per lui, con tanta qualità e tanta corsa al servizio della squadra. Se non fosse per l’errore, imperdonabile, davanti a Sommer, meriterebbe anche un 7 pieno. ISPIRATO.
- Valentin CASTELLANOS, 6.5 – Non si vede moltissimo nel primo tempo, sale di livello nella ripresa. Quella che regala il rigore del pareggio è una grande giocata, così come un paio di palloni verticali per i suoi compagni. INSIDIOSO.
Marco BARONI, 7.5 – La scelta di Vecino è azzeccatissima, la sua Lazio gioca un secondo tempo di grande livello, dopo le sofferenze del primo. Con Tavares è un’altra squadra, Pedro è sempre immenso. L’allenatore prepara bene un match complicatissimo e ottiene un punto non utilissimo, ma decisamente importante.
Martino Cardani

-
CALCIOMERCATO LAZIO2 ore ago
Calciomercato: Chiesa-Lazio, Sarri dice sì, ma il Napoli è in pole
-
CALCIOMERCATO LAZIO3 giorni ago
Calciomercato, quattro club su Castellanos ma la Lazio fa muro: servono più di 40 milioni
-
NOTIZIE2 giorni ago
Maglie Lazio 2025 2026, a breve saranno svelate: ecco come saranno!
-
CALCIOMERCATO LAZIO1 giorno ago
Calciomercato, il futuro di Tchaouna è sospeso: Sarri lo vuole testare a Formello, poi la decisione