MOVIOLA MIDTJYLLAND LAZIO - Dopo la vittoria in campionato col Verona, la Lazio torna in campo contro il Midtjylland. Il match è valido per la seconda giornata di Europa League. Ad arbitrare l'incontro è stato designato Nikola Dabanović. Al Var, invece, c'è Kajtazovic. Di seguito l’analisi degli episodi arbitrali della gara.
LEGGI ANCHE ---> Midtjylland-Lazio: il tabellino del match
LEGGI ANCHE ---> Calendario Lazio 2022-2023
La moviola di Midtjylland Lazio
1' - Inizia il match!
27' GOL PAULINHO - Il Midtjylland passa in vantaggio con Paulinho. Il giocatore è stato pescato molto bene in area da Evander. Gol regolare, 1-0!
31' GOL KABA - I danesi raddoppiano con Kaba su assist di Dreyer. Gol regolare, 2-0!
45' - 1 minuto di recupero.
45'+1 - Fine primo tempo.
46' - Inizia il secondo tempo.
51' RIGORE MIDTJYLLAND - Isaksen entra nell'area di rigore della Lazio. Cataldi però lo stende commettendo fallo. Il direttore di gara assegna giustamente il rigore al Midtjylland.
52' GOL EVANDER - Dal dischetto si presenta Evander che spiazza Provedel. Gol regolare, 3-0!
55' AMMONIZIONE PAULINHO - Paulinho commette fallo su Cancellieri e viene ammonito.
57' GOL MILINKOVIC - La Lazio accorcia le distanze con Milinkovic. Il serbo ha calciato da fuori area e il portiere Lossl ha sbagliato l'intervento. Gol regolare, 3-1!
62' AMMONIZIONE LOSSL - Il portiere della squadra danese è stato ammonito per perdita di tempo.
66' RIGORE MIDTJYLLAND - Un altro rigore conquistato da Isaksen. Il giocatore scarta Marusic che lo ferma con un fallo. Il direttore di gara concede giustamente il penalty.
67' GOL ISAKSEN - Dal dischetto va ancora Evander, ma Provedel para. Sulla respinta però arriva Isaksen che converte il pallone in rete. Gol regolare, 4-1!
70' AMMONIZIONE ROMAGNOLI - La Lazio adesso è nervosa. Romagnoli commette un brutto fallo si Isaksen e viene ammonito.
72' GOL SVIATCHENKO - Adesso il Midtjylland dilaga. A segno è andato anche Sviatchenko che sfrutta un buon cross dalla destra. Gol regolare, 5-1!
90' - 3 minuti di recupero.
90'+3 - Finisce qui.
Emanuele Castellucci