APPROFONDIMENTI
Le fatiche di Provedel: con Sarri può rilanciarsi, Mandas piace in Inghilterra

Ivan Provedel ha attraversato un momento di forma complicato: rispetto ai fasti del premio di miglior portiere della Serie A, infatti, qualche crepa ha rallentato il rendimento del portiere della Lazio che, al momento, non sarebbe incedibile. Su di lui, infatti, ci sarebbe l’interesse del Bologna.
LEGGI ANCHE: FOCUS ON…Atalanta: come si batte la squadra di Gasperini al Gewiss?
Provedel – Bologna: il portiere piace ai rossoblù, ma Sarri lo vorrebbe testare
AGGIORNAMENTO 8 GIUGNO – Una stagione senza coppe limiterebbe moltissimo le possibilità del secondo portiere e la Lazio potrebbe decidere di cedere proprio Mandas, rilanciando Provedel, più adatto al gioco id Sarri. Secondo quanto riportato dall’edizione romana del Corriere della Sera, per Mandas ci sarebbe il Wolverhampton: il club inglese pronto a mettere sul piatto 25-30 milioni di Euro.
AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO – Come riporta il Corriere dello Sport, la Lazio dovrà fare una scelta. Provedel era titolare con Sarri, gioca bene con i piedi ed è presente nella manovra. Mandas, invece, appare più sicuro tra i pali ma è ancora acerbo nel gioco con i piedi. Si dovrà arrivare a una scelta, non ci si può permettere incertezze di alcun tipo.
AGGIORNAMENTO 1 GIUGNO – Skorupski tentato dall’Arabia, il Bologna pensa a un nuovo portiere. In estate potrebbe esserci un cambio tra i pali per Italiano, che dovrà pensare a un nuovo primo. Con ogni probabilità, infatti, Ravaglia rimarrà il secondo. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, come sostituto del polacco a Sartori e Di Vaio piace molto il profilo di Ivan Provedel.
Nella Lazio ormai è finito dietro a Mandas nelle gerarchie, ma l’arrivo ormai imminente di Sarri in panchina potrebbe far cambiare la sua posizione in squadra. Non è esclusa, quindi, la sua permanenza.
La forma di Provedel apre qualche dubbio: cosa succede al nostro poritere?
Qualche errore di troppo, qualche mugugno. Lo riporta il Corriere della Sera, nella sua edizione romana, ma che qualche cosa non funzioni come un tempo nel rendimento di Ivan Provedel, è evidente. Tanto che, in stagione, il portiere è stato anche costretto a sedersi in panchina per lasciare il posto tra i pali al suo vice, Chirstos Mandas.
Non che la fiducia di Baroni gli sia mancata, ma l’allenatore ha messo in chiaro che nulla è da darsi per scontato, soprattutto se alle tue spalle scalpita un giovane estremo difensore che, certamente, ha tutte le qualità per emergere.
Una delle critiche mosse alle prestazioni di Provedel riguarda la fattura dei gol presi: contro il Torino, infatti, l’estremo difensore ha subito rete sotto le gambe, cosa che era già accaduta in stagione e che non dovrebbe accadere.
Rispetto ai miracoli che la Lazio aveva imparato a conoscere, con Provedel che si era più di una volta a salvare la porta biancoceleste, nella stagione in corso, 2024 2025, l’ex Spezia è quattordicesimo tra i portieri per numero di parate in campionato. Troppo poco, anche perché la Lazio concede occasioni agli avversari e le occasioni per risalire nella speciale graduatoria non mancherebbero. Sono 53 le parate riuscite, con 42 gol subiti e gli avversari vanno a segno nel 44% dei tiri in porta che raggiungono lo specchio. Troppo.
Per quanto il ruolo del portiere sia sempre delicato e il suo rendimento non possa dipende soltanto dall’estremo difensore stesso, quello di Provedel è certamente in calo. Alla Lazio il difficile compito di decidere se puntare ancora su di lui o cederlo in estate, favorendo l’ascesa del più giovane Mandas.
Mandas – Provedel: tra futuro e un dualismo da gestire
Mandas terminerà la stagione da portiere titolare, Provedel da riserva. Una condizione nuova per Ivan, portiere affidabile e professionista esemplare. Il giovane greco ha scalzato il numero uno dalla difesa dei pali della Lazio, prendendo con sana prepotenza il suo posto. Come riposta il Corriere dello Sport, ora la gestione del dualismo dovrà essere intelligente mentre il futuro sarà tutto da valutare.
Provedel ha firmato il rinnovo di contratto tempo fa. Ora ha 31 anni, alla scadenza ne avrà 33 e guadagna 2 milioni di euro netti l’anno. L’ingaggio non è leggero e l’età – anche se per i portieri è diverso – comunque avanza. Lui ha sempre detto di aver trovato a Roma e nella Lazio l’ambiente ideale nel quale esprimersi e vivere bene; le valutazioni, quindi, si faranno a bocce ferme.
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

-
NOTIZIE54 minuti ago
Collabora con Lazionews.eu: entra a far parte della nostra redazione!
-
CALCIOMERCATO LAZIO11 ore ago
Calciomercato: il Real Madrid torna su Gila, ma la Lazio punta al rinnovo
-
CALCIOMERCATO LAZIO1 giorno ago
Rinnovo Vecino, salta il Betis, accordo a un passo?
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato Lazio, per Fazzini l’Empoli fissa il prezzo: non si va sotto i 10 milioni di euro