CALCIOMERCATO LAZIO
Il ritorno di Sarri, come cambia il calciomercato della Lazio. I nomi in entrata e in uscita

Dopo soltanto una stagione con Marco Baroni la Lazio si prepara a un cambio radicale: sembra sempre più vicino il ritorno di Maurizio Sarri, che comporterebbe un certo tipo di calciomercato, perché le idee del tecnico toscano vanno assecondate e sarebbero tanti i giocatori in entrata e in uscita. Facciamoci un’idea di questa piccola rivoluzione in casa biancoceleste.
LEGGI ANCHE: Si avvicina il ritorno di Sarri? Pronto un biennale da 3 milioni
Il calciomercato per la nuova Lazio di Sarri : giocatori in entrata e in uscita
Partiamo dal modulo: la Lazio tornerebbe a un 4-3-3 puro, non adatto ad alcuni titolari della stagione di Baroni, che necessiterebbe di interpreti importanti per sviluppare le idee sarriste.
Giocatori in uscita
AGGIORNAMENTO 3 GIUGNO: Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, sono diversi i giocatori che abbandoneranno la Lazio. Complice infatti una stagione da 38 partite a cui aggiungere quelle di Coppa Italia, i biancocelesti devono sfoltire la propria rosa. Per questo motivo, sono diversi i giocatori sotto la lente d’ingrandimento, Vecino in primis, con cui sarà necessario un incontro per discutere del rinnovo. Altro giocatore da piazzare sarà necessariamente Bašić. Su Tchaouna, forte invece l’interesse del PSV Eindhoven con cui si tratta per un prestito tra obbligo e diritto. Da discutere invece le situazioni dei diversi giocatori al rientro dal prestito tra cui Cataldi, con forti chance di restare, Cancellieri, se il Parma non dovesse riscattarlo e Floriani Mussolini che ha fatto molto bene alla Juve Stabia, e che Sarri aveva già allenato. Non sarà certamente riscattato Arijon Ibrahimović. Da valutare inoltre i due terzini, sia Hysaj che Lazzari, con Marusic che invece potrebbe restare.
Partiamo, quindi, da chi dovrebbe, o potrebbe, lasciare la Lazio in caso di ritorno del toscano:
- Isasken: l’esterno danese non era stato molto considerato da Sarri nel periodo di convivenza alla Lazio. Vero che è maturato e cresciuto, ma potrebbe essere sacrificato in nome di un esterno più puro e offensivo.
- Castellanos: non è il prototipo di punta con la quale di solito gioca Maurizio Sarri. Il “Taty” non ha il fisico e l’istinto del gol da prima punta e, nel caso non venga reinventato come trequartista, potrebbe salutare.
- Dele-Bashiru: un misto di caratteristiche fisiche e tecniche che difficilmente potrebbero trovare collocazione nel nuovo scacchiere biancoceleste.
- Nuno Tavares: un ottimo esterno, ma troppo poco disciplinato per il lavoro maniacale richiesto nelle due fasi agli esterni di Sarri. Il fisico di cristallo è un ulteriore spinta verso l’addio.
- Romagnoli, Guendouzi, Gila: sarebbero ben inseriti nel sistema tattico di Sarri, ma hanno molto mercato e la società potrebbe valutare offerte importanti.
- Noslin-Tchaouna: potrebbero anche adattarsi al gioco di Sarri, ma hanno profondamente deluso e, in caso di offerte, potrebbero partire.
Le richieste e le conferme
AGGIORNAMENTO 9 GIUGNO- Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, La Lazio continua a sondare diversi profili per il reparto offensivo. Ioannidis, infatti non è l’unico nome nella lista della società romana, in caso di partenza di Castellanos. Oltre al greco, la lista prevede nomi quali Durosinmi del Viktoria Plzen, nigeriano autore di 6 gol e due assist in campionato. Rimane in lista anche Francesco Pio Esposito, centravanti reduce da una grandissima stagione in serie B con lo Spezia. L’Inter detiene il cartellino del giocatore, valutato circa 25 milioni, starà a Chivu, scegliere se puntare su di lui oppure no. Su di lui però, come nel caso di Ioannidis, è forte la concorrenza del Bologna. Altro nome di moda tornato in casa Lazio è Andrea Pinamonti, che non sarà riscattato dal Genoa e tornerà al Sassuolo. Altro nome, con caratteristiche alla “Mertens”, dunque un falso 9, è quello di Mathias Kvistgaarden, classe 2002, in forze al Brondby reduce da una stagione con 23 gol e sette assist in 38 partite.
Ecco cosa servirebbe, nell’immediato, alla squadra:
- Almeno un centrocampista box-to-box: fondamentale nel ruolo di mezzala nel centrocampo di Sarri. Servono soldi per arrivare a profili di livello, che potrebbero arrivare dalle cessioni.
- Un esterno: destro o sinistro, dovrà avere caratteristiche di grande incursore e finalizzatore. Stando alle ultime indiscrezioni di mercato, e quanto sostenuto da Alfredo Pedullà, uno dei nomi sondati è quello di Fabiano Parisi, già in passato accostato alla Lazio.
- Un centravanti: Castellanos non è esattamente la punta che cerca mister Sarri che, di certo, chiederà un intervento in attacco.
- Gigot-Patric: confermati in difesa, ottimi per la linea a 4.
- Provedel-Mandas: confermati, con il probabile ritorno di Provedel titolare, vista la sua abilità con i piedi. Mandas come secondo o sacrificato sul mercato in caso di offerte importanti.
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

-
CALCIOMERCATO LAZIO6 ore ago
Rinnovo Vecino, salta il Betis, accordo a un passo?
-
CALCIOMERCATO LAZIO1 giorno ago
Calciomercato Lazio, per Fazzini l’Empoli fissa il prezzo: non si va sotto i 10 milioni di euro
-
CALCIOMERCATO LAZIO1 giorno ago
Calciomercato, Tavares è un rebus: la Lazio chiede non meno di 40 milioni per farlo partire
-
CALCIOMERCATO LAZIO5 ore ago
Calciomercato Lazio, il PSV vuole Tchaouna: Lotito chiede 13 milioni, addio probabile