APPROFONDIMENTI
Sarri-bis, ci siamo: le garanzie chieste dal tecnico per accettare

L’avventura di Marco Baroni si è ormai conclusa alla Lazio, con il tecnico pronto a firmare le dimissioni: Fabiani ha trovato il suo sostituto in Maurizio Sarri, considerato la migliore scelta dopo le difficoltà del finale di questa stagione. L’allenatore toscano ha dato il suo si di massima, ora manca solo la firma del contratto
LEGGI ANCHE: Lazio e Romagnoli, regna l’incertezza: Sarri potrebbe essere la chiave
Sarri bis, giornate decisive: manca solo la firma del tecnico toscano
AGGIORNAMENTO 2 GIUGNO – Come riportato dall’edizione di oggi della Gazzetta dello Sport, per il ritorno di Maurizio Sarri alla Lazio è tutto fatto. Per l’ufficialità si attende la giornata di domani, giornata in cui Marco Baroni sarà in società per firmare la risoluzione con il club. Le richieste del tecnico sono state principalmente due: massimo coinvolgimento nelle decisioni di mercato e la richiesta di tenere l’ossatura della squadra, mantenendo in biancoceleste quindi Provedel, Gila, Romagnoli, Guendouzi, Rovella e Zaccagni, pilastri del suo progetto.
AGGIORNAMENTO 1 GIUGNO 23:22 Anche Fabrizio Romano conferma quanto sostenuto oggi pomeriggio da Alfredo Pedullà. Maurizio Sarri torna alla Lazio per lui due anni di contratto più un opzione per il terzo in caso di accesso alla Champions League. Here we go!
AGGIORNAMENTO 1 GIUGNO Stando a quanto riportato da Alfredo Pedullà si sarebbe da poco conclusa la riunione tra il tecnico e il Ds Fabiani. Le parti avrebbero trovato l’accordo, per un contratto biennale con opzione per il terzo anno. Il Comandante avrebbe inoltre chiesto massimo coinvolgimento nelle decisioni di mercato, e di far partire qualche big solo in caso di sostituti all’altezza. Nelle prossime ore Sarri è atteso a Roma per le firme. Tutto fatto quindi per il ritorno a Roma del tecnico toscano.
AGGIORNAMENTO 1 GIUGNO – Lotito vorrebbe annunciare Sarri alla Lazio già a partire da martedì, giorno della rescissione di Baroni. Oggi, domenica 1 giugno, Fabiani sarà a Figline Valdarno, a casa del tecnico toscano, e pranzerà con lui. Maurizio vorrebbe qualche garanzia in più sul mercato, prima di accettare a scatola chiusa. La dirigenza biancoceleste ha garantito a lui un contratto da 2,5 milioni a stagione più un ricco bonus di 1 milione in caso di Champions League.
I nodi principali sono due: non vendere i big e allo stesso tempo rinforzare la squadra. In egual modo, la Lazio ha dei paletti da rispettare e non può spendere oltre il 70% dei ricavi. Il progetto che a Formello hanno in mente è che Sarri, preparando questa squadra per una partita a settimana, potrà fare bene e la potrà far crescere.
AGGIORNAMENTO 31 MAGGIO – È tutto pronto per portare Sarri alla Lazio. Come conferma l’edizione odierna del Corriere dello Sport, l’arrivo di Maurizio Sarri sulla panchina biancoceleste sarebbe cosa ormai fatta: pronto il contratto per il tecnico toscano, ora manca solo la firma. Sempre secondo il quotidiano, il ds Fabiani sarebbe pronto anche a partire per Castelfranco di Sopra, il paese del tecnico. Si attende ora solamente un segnale del Comandante. I due potrebbero incontrarsi per discutere ed approfondire i temi già affrontati nella cena-vertice di giovedì sera, proseguita poi nella notte a casa del Presidente Lotito.
AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO- Stando a quanto riporta l’edizione odierna del Corriere dello Sport, l’intenzione del patron Claudio Lotito, sarebbe quella di chiudere il ritorno di Maurizio Sarri entro il fine settimana. L’idea è chiara, sorpassare al più presto la concorrenza dell’Atalanta, con cui il Comandante, avrebbe avuto un incontro Mercoledì. Per questo motivo ieri, Busardò, manager del tecnico ha avuto un incontro con il Ds Fabiani, in un ristorante dei Parioli, assieme all’avvocato Pellegrini, un uomo di fiducia del tecnico. Tecnico che dal canto suo avrebbe ricevuto tramite il suo entourage rassicurazioni in vista della prossima stagione. Fabiani avrebbe infatti confermato la volontà di limitare il più possibili le cessioni eccellenti. Tuttavia, l’offerta dell’Atalanta continua a stuzzicare il tecnico, che sul piatto avrebbe anche l’offerta della squadra di casa, la Fiorentina. Lotito ha fatto all-in sul Comandante, facendo leva sul sentimento di amore reciproco tra Maurizio Sarri e il popolo biancoceleste, adesso l’ultima parola spetta al tecnico.
AGGIORNAMENTO 29 MAGGIO – Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, la Lazio è in forte pressing sul ritorno dell’ex Maurizio Sarri: per convincerlo sarebbe pronto un biennale da almeno 3 milioni l’anno e un progetto legato ai giovani. Il tecnico toscano al momento sta prendendo tempo per decidere, dato che su di lui parrebbe esserci anche l’Atalanta, ed inoltre con i biancocelesti non si è lasciato in un modo idilliaco. Tuttavia, tra Sarri e la Lazio c’è un rapporto di stima reciproca, con il tecnico che avrebbe voluto chiudere la sua carriera in biancoceleste; da capire, in caso di un suo nuovo arrivo, come Fabiani potrebbe adattare la rosa attuale alle idee calcistiche del Comandante: al momento in rosa Isaksen sarebbe sicuramente il più penalizzato, memore di un anno non al top proprio con Sarri, Dele-Bashiru in un eventuale 4-3-3 farebbe fatica a trovare una posizione in campo, mentre il Taty Castellanos non è sicuramente il suo prototipo d’attaccante. Rimane un rebus ciò che accadrà da qua alla prossima settimana, con la decisione di Sarri che potrebbe causare un effetto domino sulle panchine di Serie A.
La proposta
Secondo Sky la Lazio avrebbe proposto un biennale da 2.8 milioni di Euro a stagione. Il tecnico medita anche perché, con il domino delle panchine appena iniziato, potrebbe ambire ad altre panchine.
Il ritorno?
Sarebbe clamoroso. Soprattutto perché i motivi che avevano portato Maurizio Sarri a lasciare la Lazio sono, apparentemente, gli stessi che stanno portando alla separazione dal club da Marco Baroni. Il problema biancoceleste sembra quello di adeguare la rosa alle ambizioni dei vari tecnici che si susseguono sulla panchina e, in questo senso, il ritorno di Sarri, che aveva lasciato proprio per motivazioni legate al mercato, pare non solo difficile, ma anche forse controproducente.
Il toscano, tuttavia, piace in casa Lazio per il metodo, la preparazione, il gioco espresso, che potrebbero ben sfruttare la squadra a disposizione. Un innesto di qualità senza modificare troppo la mentalità della Lazio nel corso della stagione. Certo, per poter pensare a un “Mau”-bis, bisogna avviare dei discorsi riguardo il futuro prossimo e meno vicino della squadra, con una programmazione necessaria per poter iniziare un ciclo che, in caso di addio di Baroni, si sarebbe interrotto dopo solo una stagione.
La notizia di questo interessamento e dei primi contatti è riportata da Il Messaggero. Sarri riflette, la Lazio potrebbe presto tornare a essere cosa sua.
Le statistiche di Sarri con la Lazio
- 104 partite nei tre anni alla Lazio in Serie A, con 52 vittorie, 22 pareggi e 30 sconfitte, con una media di 1.72 punti a partita;
- 8 partite in Champions League, con 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con una media di 1.63 punti a partita;
- 14 partite in Europa League, con 4 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte, con una media di 1.29 punti a partita;
- 4 partite in Conference League, con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte, con una media di 1.00 punto a partita;
- 6 partite in Coppa Italia, con 4 pareggi e 2 sconfitte
- 1 partita in Supercoppa Italiana, 1 sconfitta.
Nella sua carriera biancoceleste, dunque, Maurizio Sarri ha allenato la Lazio per 137 volte, ottenendo 65 vittorie, 30 pareggi e 42 sconfitte.
Sarri – bis alla Lazio : scelta giusta?
Il ritorno di allenatori o giocatori non è mai semplice e, spesso, porta a più delusioni che soddisfazioni. Ciò nonostante, la Lazio starebbe pensando nuovamente a Sarri, perché si tratta di un profilo di grande esperienza, che conosce l’ambiente e, forse, è stato lasciare andare via troppo presto, o con troppa condiscendenza.
Il toscano è certamente un profilo di altissimo livello e potrebbe essere perfetto per tornare a parlare di programmazione e di ciclo. Da disoccupato, tra l’altro, Sarri si sarebbe formato sulle ultime proposte del calcio europeo e mondiale, ampliando le già enormi conoscenze tecnico-tattiche.
In attesa delle decisioni sul futuro di Baroni, la situazione legata a Sarri resta interessante.
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE GRATIS SULLA LAZIO SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP
Martino Cardani

-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato Lazio: Gila va convinto a restare senza rinnovo. Le ultime
-
NOTIZIE2 giorni ago
Maglie Lazio 2025 2026, ci siamo: ecco le divise Home e Away! Il video
-
INFORTUNATI1 ora ago
Infortunio Patric, recupero in corso: il rientro è atteso per fine luglio
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 ore ago
Cataldi torna in biancoceleste: permanenza sempre più vicina