Connect with us

NOTIZIE

Scontri Lazio Roma: la mappa dei tifosi gemellati venuti da mezza Europa

Published

on

Scontri Lazio Roma mappa tifosi gemellati

Il derby tra Lazio e Roma è stato preceduto da violenti scontri nella zona di Ponte Milvio tra ultras e forze dell’ordine. Per la stracittadina, come riporta la Gazzetta dello Sport, sono arrivati da mezza Europa diversi gruppi ultras di tifosi gemellati sia con i biancocelesti che con i giallorossi. Vediamo quali sono.

Leggi anche: La solidità del Bodo/Glimt anche in trasferta: il dato

Scontri derby Lazio Roma: tutti i tifosi gemellati arrivati dall’estero

Ormai quella degli scontri prima del derby della Capitale è diventata una triste consuetudine a cui però dobbiamo sforzarci di non assuefarci e abituarci. La violenza non ha nulla a che fare con lo sport e con il calcio e come tale va emarginata e combattuta con ogni forma. Da mezza Europa, per l’occasione, sono arrivati tanti gruppi ultras gemellati pronti a supportare rispettivamente giallorossi e biancocelesti: vediamo i principali tifosi venuti dall’estero.

I gemellati a sostegno degli ultras biancocelesti

A spalleggiare gli ultras biancocelesti sono arrivati nella Capitale gli hooligans del Levski Sofia (gruppo West Sofia), quelli del Wisla Cracovia (gruppo Sharks Hooligans) e quelli del West Ham (gruppo Inter City Firm). Le prime due formazioni ultras sono di matrice di estrema destra, vicini a gruppi neonazisti e reazionari. Il gemellaggio tra ultras laziali e bulgari affonda le radici nel tempo, all’inizio degli anni duemila, e come detto ha soprattutto una motivazione politica. Domenica i bulgari erano presenti e attivi negli scontri a Ponte Milvio mentre uno di loro è stato anche ferito nelle fasi di deflusso in zona Ponte Duca d’Aosta.

Oltre a loro, in Curva Nord erano presenti anche gli ultras polacchi del Wisla Cracovia. Il gruppo Sharks Hooligans nel 2015 si presentò a Roma con fare militare: volti coperti, maglie identiche e marcia da soldati. Schierati dichiaratamente a destra, l’amicizia con gli ultras biancocelesti sorge nel 2013 quando 22 supporters laziali vennero arrestati in Polonia a seguito di alcuni scontri con gli ultras del Legia Varsavia.

Infine, a chiosa di questa panoramica, ci sono gli hooligan inglesi del West Ham. Questi sono da sempre vicinissimi agli ultras biancocelesti, soprattutto quelli appartenenti al gruppo Inter City Firm. Un’amicizia, quella tra inglesi e capitolini, nata tra il 2009 e il 2010 e stabilizzatasi negli anni.

I gemellati a sostegno degli ultras giallorossi

Per quanto riguarda gli ultras giallorossi domenica scorsa, in occasione del derby, in Curva Sud erano presenti gruppi provenienti da Grecia, Spagna e Croazia. In particolare si è segnalata la presenza del Gate 13 del Panathinaikos – fazione di destra moderata – i Bad Blue Boys della Dinamo Zagabria – in questo caso di matrice di estrema destra – e i Frente Atletico, gruppo di ultras dell’Atletico Madrid.

Quello con i greci del Panathinaikos è, nei fatti, l’unico gemellaggio internazionale ufficiale degli ultras giallorossi vicini sia al gruppo Gate 13 che al gruppo Ultras Athens. Un rapporto nato altrove, sui campi di basket, quando la Virtus Roma girava l’Europa e incrociava sodalizi esteri.

Altro rapporto, consolidatosi negli ultimi anni, è quello con gli ultras spagnoli dell’Atletico Madrid. Tra le due tifoserie c’è grande vicinanza, sostegno reciproco e mutuo soccorso anche perché i rivali della Lazio sono a loro volta gemellati con gli Ultras Sur del Real Madrid.

Infine, i croati dei Bad Blue Boys della Dinamo Zagabria rappresentano forse la parte più violenta e “spietata” del tifo ultras. L’episodio dello striscione rubato dagli ultras dello Stella Rossa di Belgrado al gruppo Fedayn nel 2023, ha probabilmente rinsaldato l’amicizia con la fazione croata.

TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM

TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP

PIÙ LETTI

Lazionews.eu è una testata giornalistica Iscritta al ROC Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 137 del 24-08-2017 Società editrice MANO WEB Srls P.IVA 13298571004 - Tutti i diritti riservati