NOTIZIE
Nuovo Flaminio, Lotito ha presentato il progetto al comune: i numeri

Un’importante accelerata verso l’approvazione del progetto e i lavori per la trasformazione dello Stadio Flaminio nella nuova casa della Lazio: il patron Claudio Lotito, infatti, ha consegnato al comune di Roma un dossier di 500 pagine con dati e approfondimenti del progetto grafico presentato a dicembre. Ecco le ultime.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – TELEGRAM
TUTTE LE NOTIZIE SULLA LAZIO GRATIS SUL TUO TELEFONINO – WHATSAPP
Stadio Flaminio , dossier di 500 pagine e progetto presentato in Comune da Lotito
Consegnato il dossier, dovrebbe partire a breve la Conferenza dei Servizi, il cui compito sarà quello di valutare la fattibilità del progetto. A riportarlo è La Repubblica.
Una svolta importante, che dovrebbe accelerare di molto le operazioni per iniziare l’iter verso la trasformazione del Flaminio.
Nel progetto biancoceleste, lo stadio avrà 50.750 posti, con una vera e propria riorganizzazione degli spazi (interni ed esterni), con aree dedicate a zone commerciali con bar, negozi, palestre e un centro medico, ma anche soluzioni pensate per aiutare il traffico della zona circostante, con nuovi parcheggi e aree verdi.
Dei 50.750 posti complessivi, 47.235 sarebbero destinati ai tifosi di casa e di questi: 13.790 sarebbero dedicati alla nuova Curva Nord, 9.995 alla Tribuna Sud, 13.320 alla Tribuna Est e 9.895 alla Tribuna Ovest.
Stadio Flaminio: i costi complessivi dell’opera
Il costo complessivo dell’opera è di 438,2 milioni di Euro, dei quai 24 arriverebbero da contributi pubblici. La Lazio si farebbe carico di 283 milioni di mutui trentennali, con erogazione in più tranche in misura proporzionale al peso delle diverse fasi di avanzamento dei lavori.
Altri 86,5 milioni arriverebbero tramite autofinanziamento mentre i restanti 46,5 milioni sono per coprire il costo dell’Iva.
La Lazio, comunque, conta di ottenere ricavi tali da garantirsi la chiusura in attivo del bilancio annuale.
Stadio Flaminio, le soluzioni legate alla mobilità
Anche la mobilità è un aspetto importante e di cui tener conto nel nuovo progetto dello Stadio Flaminio presentato dal presidente Lotito. Il piano presentato dalla Lazio prevede una ripartizione modale per gli spettatori locali: il 35% arriverebbe tramite metropolitana, il 15% con il bus, il 5% con tram/treno, il 25% in macchina, l’11% in moto, il 3% in bici, lo 0,5% in taxi, il 4% in pullman e il restante 1/2% a piedi.

-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato: Chiesa-Lazio, si può fare
-
NOTIZIE6 ore ago
Papa Francesco: gli aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice
-
INFORTUNATI2 giorni ago
Zaccagni lascia la Nazionale: le ultime sullo stop del capitano
-
ACCADDE OGGI2 giorni ago
ACCADDE OGGI, 21 marzo: Rocchi e Floccari risollevano la Lazio