REPUBBLICA.IT - L’Uefa fa sapere che applicherà sanzioni e provvedimenti in maniera “intelligente”. Questo significa che non è assolutamente automatico che una squadra deferita o, addirittura, condannata per il calcioscommesse venga esclusa dall’Europa

ESSERE DEFERITI O CONDANNATI NON VUOL DIRE ESSERE FUORI DALLE COPPE- Non è assolutamente automatico che una squadra deferita o, addirittura, condannata per il calcioscommesse venga esclusa dall'Europa. L’ultima parola spetta all'Uefa: in un primo tempo si pensava che le nuove norme portassero ad una esclusione automatica dalle Coppe europee dei club/soggetti coinvolti. Ma un precedente ha contribuito a sovvertire questa regola.
IL PRECEDENTE TURCO- Lo scorso anno la Federazione turca segnalò all'Uefa che il Fenerbhace era stato coinvolto in un caso di illecito: il club fu escluso dalle Coppe ma poi, al processo in Turchia, venne assolto. Assurdo. Adesso, nel corso dei loro blitz (vincenti) in Polonia, Giancarlo Abete e Antonello Valentini, presidente e direttore generale della Figc, hanno potuto chiarire con Michel Platini, amico del calcio italiano, come stanno esattamente le cose. E non sembrano così drammatiche.
IL GIORNO DEI SORTEGGI DEI PRELIMINARI- La Figc, il 10 giugno scorso, ha mandato all'Uefa, come da regolamento, l'elenco delle italiane qualificate per le Coppe. Il 20 Luglio l'Uefa terrà il primo sorteggio che riguarda i club impegnati nei preliminari (Udinese e l'Inter). Se entro quella data non sarà concluso il processo sportivo (cosa quasi certa), Lazio e Napoli saranno sorteggiate e non più sostituibili. Successivamente, in caso di deferimento dei due club, l'Uefa aprirebbe una istruttoria e deciderebbe cosa fare.
ESCLUSIONE DI UN CLUB, UN’EVENTUALITA’ REMOTA- In caso di esclusione di un club ad una Coppa già in corso di svolgimento, non subentrerebbe un'altra italiana e resteremmo con una squadra (o due) in meno. Ma non è assolutamente detto che anche nell'eventualità tutta da verificare che Lazio e Napoli venissero condannate ad una penalizzazione, l'Uefa deciderebbe di escluderle dalle Coppe. L'Uefa vedrà di applicare la norma in maniera “intelligente”.