LAZIO PRIMAVERA. E’ derby-scudetto con la Roma

Pubblicato 
domenica, 03/06/2012
Di
Redazione
Tempo di lettura: 2 minuti
LAZIO PRIMAVERA. E’ derby-scudetto con la Roma 
TORINO (4-3-2-1): Gomis; Isoardi, Fiore, Chiosa, Ropolo; Diarra, Milani (15' st Da Silva Barbosa), Panepinto; Vita (37' st Pinelli), Verdi (40' st Aramu); Diop. A disp.: Saracco, Sampò, Cinaglia, Sarr. All.: Asta.
LAZIO (4-3-3): Berardi; Ilari, Crescenzi, Sbraga, Marin; Onazi, Zampa, Cataldi (16' st Salustri); Barreto, Rozzi (43' st Serpieri), Emmanuel (32' st Vivacqua). A disp.: Scarfagna, Cilfone, Crecco, Tira. All.: Bollini.
ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.
MARCATORI: 4' pt e 12' st Emmanuel (L), 46' st Pinelli (T).
AMMONITI: Zampa (L), Fiore (T), Isoardi (T), Chiosa (T) per gioco falloso; Sbraga (L) per proteste; Diop (T) per comportamento non regolamentare.
NOTE: spettatori un migliaio. Angoli: 9-6 per il Torino. Recupero: 0' pt, 4' st.
RASSEGNA STAMPA - IL CORRIERE DELLO SPORT - GUBBIO - Un furetto esplosivo capace di tutto, pure di presentarsi con una serpentina irresistibile che lascia di stucco mezza difesa del Torino e lancia la Lazio verso la semifinale con la Roma. Il capolavoro lo completa con il raddoppio, dopo uno scambio con Zampa e un colpo di precisione davanti Gomis. L'attaccante che infiamma la platea è Sani Emmanuel, 11 gol in campionato e questa doppietta che vale il derby capitolino di martedì prossimo a Gubbio (ore 21). La quinta essenza del calcio sta nel vantaggio, degno di essere visto e studiato. Il Toro si ricorderà per un pezzo di questo ragazzo. Il nigeriano si rende protagonista di altri spunti come il diagonale sventato dal portiere (11') e il tiro dal limite parato a terra (21').

- La Lazio domina a lungo la scena, facendo la voce grossa. La chiave della spinta laziale sta nel peso specifico di Onazi, che dirige le impostazioni migliori e costringe Berardi in angolo al 13'. Tanti sfori non producono, però, altri gol nella prima mezz'ora a senso unico. E questo incoraggia la reazione dei granata che si scuotono con la grossa occasione di Diop che costringe Berardi alla respinta d'istinto (31'). Qui corre dei rischi la Lazio che deve proteggersi. In apertura di ripresa Fiore frena malamente Barreto: l'arbitro indica il dischetto, ma il guardalinee Cecconi lo induce a concedere solo una punizione dal limite. Poi ci pensa Emmanuel, con brivido finale per il gol granata di Pinelli con deviazione volante in area. Martedì semifinale con la Roma (Gubbio, ore 21).

[...]
Non perdiamoci di vista, seguici!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram