INTERVISTE
Torino, l’avvocato Chiacchio: “Confuteremo le tesi della Lazio in ogni sede”

LAZIO TORINO CHIACCHIO – Come già vi abbiamo riportato nel nostro approfondimento mattutino – leggi qui l’articolo completo, ndr -la battaglia legale tra Lazio e Torino in merito alla mancata disputa del match dell’Olimpico di Roma, è appena iniziata. La decisione del Giudice Sportivo di definire sub iudice l’incontro, non omologando per ora il 3-0 a tavolino a favore del club capitolino, è una prima parziale vittoria per il club granata. Il quale, comunque, è in attesa di conoscere la prima sentenza che verrà emessa il 9 marzo. Dall’altro lato, la Lazio è pronta a dar battaglia avvalendosi di elementi che la società ritiene più che validi per avere la meglio in sede di ricorso. Se sarà necessario arrivare a tale azione, ovviamente.
La posizione del club granata
Nel frattempo il legale del club piemontese, l’avvocato Eduardo Chiacchio, ha rilasciato un’intervista al quotidiano Tuttosport. Dalle sue parole emerge la chiara volontà del Torino di andare a fondo alla questione. Costi quel che costi. Ecco un estratto delle sue parole.
Il caso Lazio-Torino, le parole di Chiacchio
“Quella del Giudice Sportivo era una decisione scontata, il preannuncio del reclamo serviva proprio a non subire il 3-0 a tavolino. In questo modo è stata bloccata qualsiasi decisione. Con il reclamo verrà dimostrata la causa di forza maggiore che ha impedito al Torino di partire per Roma. Affrontiamo questa causa con serenità totale ma anche con la massima attenzione, sappiamo di non poter trascurare nemmeno un dettaglio. Siamo inattaccabili. Confuteremo le tesi della Lazio in ogni sede”.

-
NOTIZIE1 ora ago
Collabora con Lazionews.eu: entra a far parte della nostra redazione!
-
CALCIOMERCATO LAZIO11 ore ago
Calciomercato: il Real Madrid torna su Gila, ma la Lazio punta al rinnovo
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Rinnovo Vecino, salta il Betis, accordo a un passo?
-
CALCIOMERCATO LAZIO2 giorni ago
Calciomercato Lazio, per Fazzini l’Empoli fissa il prezzo: non si va sotto i 10 milioni di euro